Responsabilità sanitaria e clinical governance: sviluppo di nuovi modelli organizzativi
30 settembre 2019
ore 18:00
Hotel Là di Moret
Viale Tricesimo, 276 – Udine
L’evento
Il tema della governance del rischi e della responsabilità sanitaria è attualmente al centro dei modelli organizzativi delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie.
30 settembre 2019
ore 18:00
Hotel Là di Moret
Viale Tricesimo, 276 – Udine
La costruzione del piano di finanziamento del rischio aziendale caratterizzato, com’è noto, da elevati livelli di autogestione (cosiddetta autoassicurazione) e da un parziale trasferimento dei rischi al mercato assicurativo,
richiede alle strutture un percorso decisionale che passa attraverso l’individuazione e l’attenta valutazione delle responsabilità dei soggetti apicali, dei rapporti contrattuali di collaborazione a vario titolo con il personale sanitario e della funzionalità dell’insieme di risorse e strumenti per la gestione integrata dei rischi.
Altrettanto rilevante e attuale, in una visione sistemica e correlata alla sostenibilità finanziaria dei modelli di clinical governance, è il tema legato alla funzione complementare dei fondi integrativi e la revisione della relativa disciplina proposta nel patto della salute 2019 – 2021 al fine di consentire lo sviluppo di uno strumento che possa incrementare l’erogazione di prestazioni integrative rispetto a quanto garantito dal sistema sanitario nazionale.
L’obiettivo dell’evento è favorire il confronto tra i manager della sanità e dedicare un momento informativo a queste importanti evoluzioni che impattano sulle organizzazioni sanitarie e sulle future opportunità di sviluppo.
I relatori
Daniele
MUHA
Broker Assicurativo iscritto al Rui nella sezione B. Fondatore e Amministratore Delegato della Società Several Insurance Broker. Esperto nell’ analisi dei rischi aziendali, in processi di risk management e piazzamento dei rischi nel mercato internazionale assicurativo. Intrattiene regolarmente rapporti con tutti i gruppi assicurativi con ampia percezione sull’andamento del mercato e degli orientamenti assuntivi. Dirige l’Assigest Consulting società specializza specializzata nella formazione, gestione sinistri, gestione delle SIR (Self Insurance Retention), Due diligence e Risk Assessment.
Maurizio
HAZAN
Avvocato iscritto all’Ordine di Milano. Fondatore e Managing Partner dello Studio legale associato Taurini & Hazan. È Vice Presidente della Società Melchiorre Gioia e Componente dell’Osservatorio sulla Giustizia Civile del Tribunale di Milano. Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Itinerari Previdenziali, principale centro studi nel settore del Welfare. Ha partecipato al tavolo tecnico istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico – MISE per la stesura dei Decreti Attuativi della legge “Gelli” in tema di Sicurezza delle Cure ed Assicurazione obbligatoria. È consulente e formatore per l’Associazione Nazionale fra le Imprese di Assicurazione – ANIA, l’Associazione Italiana Broker di Assicurazione e riassicurazione – AIBA e il Sindacato Nazionale Agenti di assicurazione – SNA.
Rita
PETRINA
Head of Industry Healthcare & Hospital System – Gruppo Willis Towers Watson. Le attività principali svolte nel ruolo di responsabile nazionale del settore sanità per la sede italiana riguardano:
- Coordinamento e sviluppo dei prodotti di consulenza e brokeraggio assicurativo dedicati all’industry healthcare (ambito pubblico e privato)
- Pianificazione e monitoraggio delle strategie di sviluppo sul territorio nazionale
- Coordinamento dei team dedicati alla gestione dei clienti
- Coordimanento delle attività di presentazione dei rischi ai mercati assicurativi nazionali e internazionali
- Coordinamento e supervisione delle attività di preparazione e presentazione delle offerte tecniche di gara broker
- Pubbliche relazioni con gli istituzioni e associazioni del Servizio Sanitario Pubblico e Privato e partecipazione ad eventi e convegni in qualità di relatrice
- Attività di formazione specialistica
Alessandro
BUGLI
Avvocato iscritto all’Ordine di Milano e Associate pressolo Studio Legale Taurini & Hazan, dove coordina l’area di consulenza in materia assicurativa e welfare. È componente del Centro studi e ricerche di Itinerari Previdenziali, principale realtà di ricerca nel settore della sicurezza sociale e del welfare complementare; nonché componente delle principali realtà di studio e formazione nelle stesse materie. Componente della Commissione di studio sulla riforma della materia previdenziale della Repubblica di San Marino e lì Consulente della Segreteria di Stato per gli Affari Interni, di quella alla Sanità e dell’Istituto per la Sicurezza Sociale. Già presidente dell’Authority – Comitato Garante sulla contrattazione collettiva e la rappresentatività sindacale della medesima Repubblica.
Several
Insurance Broker
Several Srl, fondata nel 2006 a Trieste con l’intento di creare una realtà diversa dal mercato, fornisce assistenza tecnica di altissimo profilo usando un approccio consulenziale nella gestione dei sinistri e nell’analisi e mappatura dei rischi.
Il nostro lavoro è quello di creare il collegamento tra il nostro cliente e le compagnie assicurative, identificando le peculiarità che devono avere i contratti da sottoscrivere e avviando una consultazione con il mercato nazionale e internazionale.
Uno staff dedicato di esperti è a disposizione dei nostri clienti. Il conferimento della fiducia da parte del cliente per noi è un legame che va alimentato con professionalità e trasparenza in modo che il rapporto sia duraturo e consolidato.
Per ottenere questo Several conta sulla propria professionalità, sulla tempestività e reattività, per essere sempre pronto ad adattarsi alle esigenze del cliente. Per questo, riteniamo la componente umana sia il motore principale per raggiungere i nostri obiettivi futuri, continuando a investire nella struttura e nella formazione, consapevoli che la preparazione consente di prevedere i vari scenari possibili e di lavorare in serenità e sicurezza.
L’agenda
18:00
Aperitivo e introduzione.
Speaker: Daniele Muha
Chief Executive Officer di Several Insurance Broker – Trieste
18:30
La Responsabilità Sanitaria oggi: quali prospettive nel comparto della sanità privata alla luce delle recenti evoluzioni normative e della giurisprudenza.
Speaker: Maurizio Hazan
Studio Legale Taurini – Hazan di Milano
19:30
Costruzione del piano aziendale di gestione e finanziamento del rischio: gli strumenti organizzativi delle strutture sanitarie e socio sanitarie e il ruolo dei mercati assicurativi.
Speaker: Rita Petrina
Head of Industry Healthcare & Hospital System – Willis Towers Watson
20:00
Sanità complementare come sostegno allo SSN in logica multipillar. Opportunità e limiti esistenti. Il patto per la salute 2019/2021
Speaker: Alessandro Bugli
Studio legale Taurini – Hazan di Milano
20:30
Q&A con tutti gli speakers.
Contatti
Per informazioni e adesioni si prega di compilare il form oppure di inviare un’email al seguente indirizzo:
Responsabilità sanitaria e clinical governance: sviluppo di nuovi modelli organizzativi
30 settembre 2019
ore 18:00
Hotel Là di Moret
Viale Tricesimo, 276 – Udine
L’evento
Il tema della governance del rischi e della responsabilità sanitaria è attualmente al centro dei modelli organizzativi delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie.
30 settembre 2019
Hotel Là di Moret
Viale Tricesimo, 276 – Udine
La costruzione del piano di finanziamento del rischio aziendale caratterizzato, com’è noto, da elevati livelli di autogestione (cosiddetta autoassicurazione) e da un parziale trasferimento dei rischi al mercato assicurativo, richiede alle strutture un percorso decisionale che passa attraverso l’individuazione e l’attenta valutazione delle responsabilità dei soggetti apicali, dei rapporti contrattuali di collaborazione a vario titolo con il personale sanitario e della funzionalità dell’insieme di risorse e strumenti per la gestione integrata dei rischi.
Altrettanto rilevante e attuale, in una visione sistemica e correlata alla sostenibilità finanziaria dei modelli di clinical governance, è il tema legato alla funzione complementare dei fondi integrativi e la revisione della relativa disciplina proposta nel patto della salute 2019 – 2021 al fine di consentire lo sviluppo di uno strumento che possa incrementare l’erogazione di prestazioni integrative rispetto a quanto garantito dal sistema sanitario nazionale.
L’obiettivo dell’evento e favorire il confronto tra i manager della sanità e dedicare un momento informativo a queste importanti evoluzioni che impattano sulle organizzazioni sanitarie e sulle future opportunità di sviluppo.
Relatori
Daniele
Broker Assicurativo iscritto al Rui nella sezione B. Fondatore e Amministratore Delegato della Società Several Insurance Broker. Esperto nell’ analisi dei rischi aziendali, in processi di risk management e piazzamento dei rischi nel mercato internazionale assicurativo. Intrattiene regolarmente rapporti con tutti i gruppi assicurativi con una conseguente ampia percezione sull’andamento del mercato e degli orientamenti assuntivi. Dirige l’Assigest Consulting società specializza specializzata nella formazione, gestione sinistri, gestione delle SIR (Self Insurance Retention), Due diligence e Risk Assessment.
Maurizio
Avvocato iscritto all’Ordine di Milano. Fondatore e Managing Partner dello Studio legale associato Taurini & Hazan. È Vice Presidente della Società Melchiorre Gioia e Componente dell’Osservatorio sulla Giustizia Civile del Tribunale di Milano. Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Itinerari Previdenziali, principale centro studi nel settore del Welfare. Ha partecipato al tavolo tecnico istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico – MISE per la stesura dei Decreti Attuativi della legge “Gelli” in tema di Sicurezza delle Cure ed Assicurazione obbligatoria. È consulente e formatore per l’Associazione Nazionale fra le Imprese di Assicurazione – ANIA, l’Associazione Italiana Broker di Assicurazione e riassicurazione – AIBA e il Sindacato Nazionale Agenti di assicurazione – SNA.
Rita
Head of Industry Healthcare & Hospital System – Gruppo Willis Towers Watson. Le attività principali svolte nel ruolo di responsabile nazionale del settore sanità per la sede italiana riguardano:
- Coordinamento e sviluppo dei prodotti di consulenza e brokeraggio assicurativo dedicati all’industry healthcare (ambito pubblico e privato)
- Pianificazione e monitoraggio delle strategie di sviluppo sul territorio nazionale
- Coordinamento dei team dedicati alla gestione dei clienti
- Coordimanento delle attività di presentazione dei rischi ai mercati assicurativi nazionali e internazionali
- Coordinamento e supervisione delle attività di preparazione e presentazione delle offerte tecniche di gara broker
- Pubbliche relazioni con gli istituzioni e associazioni del Servizio Sanitario Pubblico e Privato e partecipazione ad eventi e convegni in qualità di relatrice
- Attività di formazione specialistica
Alessandro
Avvocato iscritto all’Ordine di Milano e Associate pressolo Studio Legale Taurini & Hazan, dove coordina l’area di consulenza in materia assicurativa e welfare. È componente del Centro studi e ricerche di Itinerari Previdenziali, principale realtà di ricerca nel settore della sicurezza sociale e del welfare complementare; nonché componente delle principali realtà di studio e formazione nelle stesse materie. Componente della Commissione di studio sulla riforma della materia previdenziale della Repubblica di San Marino e lì Consulente della Segreteria di Stato per gli Affari Interni, di quella alla Sanità e dell’Istituto per la Sicurezza Sociale. Già presidente dell’Authority – Comitato Garante sulla contrattazione collettiva e la rappresentatività sindacale della medesima Repubblica.
Several
Insurance broker
Several Srl, fondata nel 2006 a Trieste con l’intento di creare una realtà diversa dal mercato, fornisce assistenza tecnica di altissimo profilo usando un approccio consulenziale nella gestione dei sinistri e nell’analisi e mappatura dei rischi.
Il nostro lavoro è quello di creare il collegamento tra il nostro cliente e le compagnie assicurative, identificando le peculiarità che devono avere i contratti da sottoscrivere e avviando una consultazione con il mercato nazionale e internazionale.
Uno staff dedicato di esperti è a disposizione dei nostri clienti. Il conferimento della fiducia da parte del cliente per noi è un legame che va alimentato con professionalità e trasparenza in modo che il rapporto sia duraturo e consolidato.
Per ottenere questo Several conta sulla propria professionalità, sulla tempestività e reattività, per essere sempre pronto ad adattarsi alle esigenze del cliente. Per questo, riteniamo la componente umana sia il motore principale per raggiungere i nostri obiettivi futuri, continuando a investire nella struttura e nella formazione, consapevoli che la preparazione consente di prevedere i vari scenari possibili e di lavorare in serenità e sicurezza.
L’agenda
18:00
Aperitivo e introduzione.
Speaker: Daniele Muha
Chief Executive Officer di Several Insurance Broker – Trieste
18:30
La Responsabilità Sanitaria oggi: quali prospettive nel comparto della sanità privata alla luce delle recenti evoluzioni normative e della giurisprudenza.
Speaker: Maurizio Hazan
Studio Legale Taurini – Hazan di Milano
19:30
Costruzione del piano aziendale di gestione e finanziamento del rischio: gli strumenti organizzativi delle strutture sanitarie e socio sanitarie e il ruolo dei mercati assicurativi.
Speaker: Rita Petrina
Head of Industry Healthcare & Hospital System – Willis Towers Watson
20:00
Sanità complementare come sostegno allo SSN in logica multipillar. Opportunità e limiti esistenti. Il patto per la salute 2019/2021
Speaker: Alessandro Bugli
Studio legale Taurini – Hazan di Milano
20:30
Q&A con tutti gli speakers.
Come arrivare
Contatti
Per informazioni e adesioni si prega di inviare un’email al seguente indirizzo:
oppure di compilare il form